Buonasera lettrici e lettori,il libro che ho deciso di recensirvi stasera è il primo della famosissima quadrilogia di “The Caster Chronicles”, ovvero La sedicesima luna o Beautiful Creatures scritto a quatto mani da Kami Garcia e Margharet Stohl, da cui è stato tratto un film uscito nelle sale italiane il 21 febbraio 2013.
Titolo: La sedicesima luna o Beautiful Creatures
Autore: Kami Garcia e Margaret Stohl
Casa editrice: Mondadori
Genere: Dark fantasy
Pagine: 519 – 1756 la saga completa
Prezzo: € 8,92/ Ebook € 6,99 – € 21,25 la saga completa
Saga: La sedicesima luna (Beautiful Creatures)
La diciassettesima luna (Beautiful Darkness)
La diciottesima luna ( Beautiful Chaos)
La diciannovesima luna (Beautiful Redemption)
TRAMA
Le notti di Ethan sono tormentate da strani sogni che hanno come protagonista una misteriosa e bellissima ragazza. Un giorno, nel cortile della scuola, Ethan se la ritrova davanti. E’ Lena Duchannes, “la ragazza nuova” appena arrivata in città, nipote di Macon Ravenwood, il vecchio eremita pazzo che vive ai confini di Gatlin. Lena è diversa da qualsiasi ragazza Ethan abbia mai incontrato, talmente diversa che a scuola viene subito emarginata. Solo lui,assecondando l’inspiegabile connessione che sembra legarli, la avvicina e se ne innamora perdutamente. Ma Lena nasconde un segreto: la terribile maledizione che da generazioni perseguita la sua famiglia e che si compirà il giorno del suo sedicesimo compleanno.
RECENSIONE
“Non c’erano sorprese nella contea di Gatlin. Eravamo il centro esatto del nulla. O almeno così pensavo, mentre chiudevo la mia copia sgualcita di Mattatoio n.5, spegnevo l’iPod e anche la luce sulla mia ultima notte d’estate.
Come mi sbagliavo!
C’era una maledizione.
C’era una ragazza.
E, alla fine, c’era una tomba.
E io non l’avevo vista arrivare”
Ho scelto di iniziare la recensione con questa citazione perché trovo che riassuma in pieno ed in poche righe, il concetto di questo primo libro. Beautiful Creatures è rimasto sulla mia libreria per quasi 2 anni prima che mi decidessi, finalmente, a leggerlo. Il racconto si svolge nella cittadina di Gatlin, un luogo popolato da persone ottuse, chiuse, bigotte e che di ogni novità ne fanno un caso degno di nota, ed è proprio quello che è successo con l’arrivo di Lena. Devo dire che inizialmente non ne ero rimasta particolarmente colpita in quanto ha un inizio piuttosto lento; ma nella seconda metà del libro mi sono dovuta ricredere, perché entriamo nel pieno dell’azione. E’ davvero raro trovare libri in cui il protagonista indiscusso della storia sia un maschio, ma devo dire che le scrittrici hanno reso benissimo le insicurezze, i sogni e le speranze che ogni sedicenne, in questo caso Ethan, possiede. Leggendo questo libro non potrete fare a meno di affezionarvi a determinati personaggi ma allo stesso tempo ne odierete altri. Per quanto mi riguarda il mio personaggio preferito sia del primo libro che dell’intera saga è Macon (lo zio di Lena); vi saranno alcune volte in cui lo odierete ma vi posso garantire che ve ne saranno tante altre in cui lo amerete alla follia come me 😉 . Penso che non ci sia altro da aggiungere sul primo capitolo di questa fantastica saga e per evitare di cadere in qualche spoiler finisco qua la mia recensione. 🙂
Voi lo avete letto? Vi è piaciuto oppure no? Se vi va,fatemelo sapere in un commento!
“Sedici anni, sedici lune
Sedici delle tue più profonde paure
Sedici volte le mie lacrime in sogno
Cadendo, cadendo attraverso il tempo…”
VOTO: 4/5
Buona lettura!
Disegni by Cassandra Jean : http://cassandrajeanart.blogspot.it/ oppure http://cassandrajp.tumblr.com/