fantasy · saghe · young adult (YA)

Recensione: “Fallen” di Lauren Kate

Salve miei cari lettori, il libro che andrò a recensirvi quest’oggi è Fallen, il primo capitolo della saga sugli angeli caduti più famosa di sempre, scritto dalla talentuosa Lauren Kate. Di questo romanzo ne è stato tratto un film che uscirà nelle sale italiane il 26 gennaio di quest’anno. Per non perdere altro tempo direi di entrare nel mondo di Daniel e Lucinda, e conoscere meglio i loro amici angeli.

Titolo: Fallen

Autore: Lauren Kate

Casa editrice: Rizzoli

Genere: Paranormal Romance

Pagine: 444

Prezzo: edizione vintage €11,90 – edizione nuova  €13,60 / Ebook  € 8,99

Saga: Libri principali:

Fallen

Torment

Passion

Rapture

Libri secondari:

Fallen in love (da collocare tra Passion e Rapture)

Unforgiven (protagonista Cameron Briel)

   TRAMA

In seguito ad un tragico e misterioso incidente, Lucinda viene rinchiusa in un istituto correzionale per minori, conosciuto con il nome di Sword & Cross. Tutti gli altri ragazzi, con cui è più facile litigare che fare amicizia, sembrano avere alle spalle un passato spiacevole, se non spaventoso. Schiacciata da un senso di colpa che non le lascia respiro e perseguitata da strane ombre che la inseguono fin da bambina, Luce rischia di perdersi. Tutto cambia quando nel collegio arriva l’indecifrabile Daniel. Solo lui potrà correre in suo soccorso, rivelandole un’incredibile verità. Luce, attratta da Daniel come una falena dalla fiamma di una candela, scava nel suo passato e scopre che standogli vicino, proprio come una falena, rischia di rimanere uccisa: perché Daniel è un angelo caduto, condannato a innamorarsi di lei ogni diciassette anni, solo per vederla morire ogni volta… Insieme, i due ragazzi sfideranno i demoni che tormentano Luce, e cercheranno la redenzione.

RECENSIONE

“Posso resisterti,o fuggire, o fare del mio meglio per non ricambiarti, ma non fa alcuna differenza. Ti innamori di me, e io di te”

Per descrivere questo romanzo bastano solo 3 parole: romantico, intrigante ed oscuro.

Romantico perché la storia di Lucinda e Daniel è così dolce, piena di amore e sofferta che non puoi non farti trasportare. Entrambi li possiamo definire una sorta di Romeo e Giulietta 2.0, ovviamente qui non ci sono famiglie che si dichiarano guerra l’una con l’altra, ma bensì due forze, ben più potenti, che remano contro il loro amore e solo Daniel e Luce possono far fronte a questa situazione, per regalarsi il così tanto ambito e meritato “felici e contenti”

Intrigante perché è così pieno di misteri e rivelazioni che ad un certo punto della storia ti girerà la testa. Fallen è un libro dalle mille sorprese, sia dal punto di vista della trama sia da quello dei personaggi.

Oscuro senza dubbio per la trama e l’ambientazione dell’intera vicenda. Per capire meglio:

“Mentre attraversavano il parcheggio rovente per raggiungere il prato dove venivano accolti i genitori, Luce cominciò a vedere il campus con gli occhi dei suoi. Notò di nuovo il tetto incurvato della direzione e l’odore nauseante delle pesche che marcivano sugli alberi accanto alla palestra; il ferro battuto dei cancelli del cimitero soffocato dalla ruggine arancione.”

Capitolo tredici “Marcia fino al midollo”

L’unica pecca, se così la possiamo chiamare, è la sua scrittura molto dettagliata che alle volte all’interno del romanzo ti fa perdere un po’pur essendo scorrevole. Una delle cose che preferisco maggiormente della Kate è il suo usare parole semplici, che spesso in questi generi di romanzo sono assenti, ma servono per farti coinvolgere nella trama sempre di più.

Con questo chiudo qua la mia recensione, spero vi sia servita d’aiuto per capire di più il libro in vista del film. 🙂

“Ci incontriamo. Ci incontriamo sempre, in qualche modo, non importa dove io vada, non importa quanta distanza cerchi di mettere fra noi. Non importa mai. Tu mi trovi sempre”

VOTO: 4/5

Buona lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...