Salve a tutti!
Oggi sono qua per parlarvi di Ano Hana, serie composta da una stagione di 11 episodi. E’ stata trasmessa per la prima volta in italia il 5 febbraio per concludersi il 15 aprile 2012.
Genere: Slice of Life, Drama, Sovrannaturale
Episodi: 11 + Movie
Durata episodi: 24 min
TRAMA
L’infanzia di cinque amici ( Jintan, Anaru, Poppo, Yukiatsu e Tsuruko) è segnata dalla morte della loro amica Meiko Honma, soprannominata “Menma”. Questo fatto provoca una rottura così profonda nel gruppo che alla fine decidono di separarsi. Durante il periodo delle superiori Jintan, nonché ex leader de “”i Super Busters della Pace”, inizia a vedere il fantasma della sua amica scomparsa tanti anni prima. Meiko sembra poter comunicare solo ed esclusivamente con lui e desidera che Jinta esaudisca un desiderio che lei aveva quando era bambina, ma del quale si è dimenticata.
RECENSIONE
“Noi tutti stiamo crescendo. Come cambiano le stagioni, cambiano anche i fiori che crescono lungo la strada. Chissà come si chiamava il fiore sbocciato in quella stagione. Ondeggiava leggermente, se lo toccavi pungeva un po’ e se avvicinavi il naso aveva un profumo acerbo: odorava di giornate di sole. Quel profumo svanisce piano piano e noi stiamo crescendo, però… quel fiore continua a crescere da qualche parte. E così, ora sappiamo che non smetteremo mai… esaudiremo sempre il desiderio di quel fiore.”
Ano Hana è una storia che si concentra sulla crescita e formazione interiore. I protagonisti apprendono, in modo diretto e brutale, che l’immortalità infantile è solo un’illusione e che chiunque può morire, anche le persone a te più care. Ogni personaggio risulta ben caratterizzato ed è proprio grazie a questo che riusciamo a percepire ogni aspetto del loro carattere, comprese le paure e insicurezze. Nell’anime vediamo sia come ognuno cerchi di superare il lutto a proprio modo, sia come le loro scelte siano state influenzate dalla morte di Meiko. Nel corso degli episodi assistiamo non solo alla maturazione di Jintan,Anaru, Poppo, Yukiatsu e Tsuruko ma anche a quella di Menma. Nonostante i temi cupi della serie, non mancheranno assolutamente le risate e le scene comiche. Menma non è il tipico fantasma pieno di rimpianti e solitario, anzi è un vero e proprio vento di gioia che scuote le vite dei suoi amici.
Molto belli sono i disegni dei personaggi ed in più le animazioni sono pulite e fluide. Un particolare attenzione va agli sfondi, che riescono perfettamente a rendere l’atmosfera delle scene, e sono spesso luminosi e pieni di colori . Inoltre, devo proprio dirlo, mi sono innamorata dell’opening della serie ( tant’è vero che la sto ascoltando mentre scrivo la recensione 😉 ).
VOTO: 4/5
Buona visione!