Finalmente eccoci arrivanti ad una nuova recensione a tema Shadowhunters. Mi scuso del ritardo ma in questi giorni sono stata impegnatissima, quindi non ho toccato praticamente mai il pc; salvo che per scrivere qua. Beh, detto questo direi di cominciare!
RECENSIONE
ATTENZIONE #SPOILER
Allora, onestamente questa puntata non mi è piaciuta più di tanto. Si la trama era carina ed intrigante, però ci sono state delle cose che mi hanno poco convinta. Partiamo da Jace capo dell’istituto. Ora, io capisco che essendo un Herondale ti ritrovi ad avere delle responsabilità in più rispetto a tutti gli altri shadowhunters, però diventare di punto in bianco capo dell’istituto di New York perché obbligato dalla nonna… per me non ha avuto molto senso. Per fortuna il nostro amato Jonathan ha avuto la prontezza di suggerire Alec (in quanto più adatto al ruolo); pero’, ahimè, non ha portato a niente.
Vogliamo parlare del tipico cliché del fratellino intraprendente che decide di seguire la sorella maggiore in una missione pericolosa, pur essendo stato avvertito in 15 lingue diverse di
non farlo? Ci avrei scommesso la casa, i soldi qualunque cosa sul fatto che Max seguisse Isabelle, per poi farsi catturare dal cattivo di turno. Per fortuna divina, la sua cattura è servita a prendere il colpevole quindi poi tanto male non è andata.
Il cattivo, per l’amor del cielo. Io non chiedevo mica chi sa cosa ci mancherebbe, però almeno qualcuno di decente si. Questa fata che si è vista 2 volte , si mette a sterminare gli shadowhunters a destra e a manca per vendicarsi. C’è da dire che quando ha avuto l’opportunità di stare con Jace non si è mica tirata indietro.
Ed ora arriviamo al BIG NOPE della puntata, Maia e Jace. Quando ho visto la scena finale, giuro, credevo di essere stata trasportata nel mio incubo peggiore. Non mi sarei sognata mai nella vita loro due come coppia, nemmeno sotto tortura. Altro che Climon almeno loro hanno un “senso”, i Jaia (si, c’è già il nome della ship in giro per internet) sono inguardabili. Sarà che io ho in mente il Jace e la Maia dei libri e quindi vengo influenzata, però questo non mi pare un comportamento tanto incline con i caratteri dei personaggi.
Comunque oltre a questo ci sono state anche delle belle parti: il ritorno dell’inquisitrice ad Idris 🙂 , i Malec (anche se all’inizio mi hanno fatto prendere un coccolone), Clary impossibile ma vero in questo episodio mi è piaciuta (forse perché si vede poco) e il concerto finale di Simon.
Posso concludere qua la recensione, visto che tutto quello che avevo da dire l’ho detto. Spero che vi sia piaciuta, se volete farmelo sapere potete mettere mi piace o lasciare un semplice commento.
Vi lascio con questo bacio Malec! A presto 🙂
PS: se sapete il nome della canzone che canta Simon alla fine, potete scrivermela in un commento? Perché sto diventando pazza nel cercarla, thanks.
VOTO: 3/5