Salve a tutti miei cari lettori! Come state? Qua per fortuna è arrivato un po’ di venticello, sicché posso dire di stare davvero bene.
Come avete avuto il piacere di vedere ho cambiato, nuovamente, il tema del blog. Questa volta credo che sia definitivo visto che mi piace veramente tanto. Oltre a questo, oggi mi trovo qua per parlarvi del secondo libro che mi è stato chiesto di recensire; “Incontrami a metà strada” di Chiara Cuomo.
Prima di iniziare ci tengo a ringraziare di cuore la scrittrice per aver scelto me ed il mio piccolo spazio per il suo libro, spero tanto di non deluderla. Detto questo, che ne dite di iniziare?
TRAMA
Quando Amelia, o Milly come preferisce essere chiamata, delusa da una lunga relazione e dalla piega che sta prendendo la sua vita, decide di seguire l’amica di sempre Lea e di trasferirsi a Londra; verrà travolta da un insieme di emozioni e sensazioni che da troppo tempo non riusciva più a provare. Comincerà a riscoprire come volersi bene e come permettere agli altri di entrare a far parte della sua vita, fino ad incontrare Lui, il ragazzo che, con non poche difficoltà, riuscirà a farle cambiare per sempre il significato della parola Amore.
RECENSIONE
“Sto per uscire di casa quando, mossa da coraggio e da un moto di rabbia, torno indietro, vado in cucina e prendo un post-it rosa «Ti ho amato davvero. Mi mancherai». Uno giallo «Das starà con me. Ti farò avere sue notizie». Ed infine uno verde «Stupido coglione».
“Incontrami a metà strada” è uno di quei libri che chiunque si senta perso, solo o non creda semplicemente in se stesso, dovrebbe leggere. La storia segue le vicende di Amelia, la protagonista, che a causa della rottura con il suo fidanzato storico, Teo, inizia un viaggio sia fisico che interiore; per scoprire se stessa e per rendersi conto di cosa sia realmente capace di fare. Noi la seguiremo per tutto il suo viaggio, lungo 294 pagine e vi posso assicurare che le sorprese ed i colpi di scena non mancheranno.
Ho trovato molto carino ed innovativo l’idea dei diversi significati legati ai post-it: rosa per manifestare affetto, giallo per le cose comuni e verde per le brutte notizie.
Devo ammettere che inizialmente il personaggio di Amelia non mi andava particolarmente a genio, mi pareva troppo ingenua per la sua età. Però andando avanti con la storia, conoscendola meglio e assistendo alla sua evoluzione; mi sono ricreduta molto a tal punto che una volta finito mi è dispiaciuto lasciarla. Per quanto riguarda Lea, beh che dire è l’amica che tutti vorremmo. Leale, sempre disposta ad aiutare e dare un consiglio, carina, generosa e altruista; in poche parole, perfetta.
Nathan invece, ahimè non mi è piaciuto quasi per niente. E’ il solito protagonista bello e dannato con i complessi dovuti al suo passato turbolento. Non fraintendetemi a me i personaggi così mi affascinano, per esempio Cameron Briel di Fallen, però con lui non è scattata la scintilla,ecco. Non ho sentito quel sentimento che mi spingeva a provare pena o una sorta di compassione per lui, proprio non ci riuscivo.
La scrittura in sé è molto articolata e semplice, per essere il primo libro è scritto molto bene. L’unica cosa che ho poco gradito è stata la scelta dei termini “nonnina” e “papi” che, a mio modesto parere, dette da una ragazza di 28 anni stonavano un pochino facendola sembrare molto più piccola di quello che in realtà era.
La scelta di far ricomparire Teo, una volta che Milly e Nathan si erano lasciati, onestamente non l’ho capita molto anche perché non ha avuto nessun risvolto all’interno della trama. Si è presentato a casa sua dichiarandole tutto il suo amore ma non ha fatto in tempo a dirlo che lei lo ha liquidato immediatamente. Lì per lì io credevo che si mettessero insieme, infatti ero già sull’attenti, e invece niente. Con la stessa velocità con cui si è presentato si è dileguato.
Concludo dicendo che, Incontrami a metà strada è un lettura piacevole da portarsi al mare e leggerla sotto l’ombrellone per potersi finalmente rilassare.
Spero che la mia recensione vi sia piaciuta, se volete farmi sapere la vostra opinione come sempre basta scrivere un piccolo commento. Ringrazio ancora di cuore Chiara per avermi mandato il libro, alla prossima!
VOTO: 3/5
Buona lettura!
Amazon: