Salve a tutti!
Dopo quasi un mese di assenza, sono tornata per portarvi una nuova recensione. Questa volta ho deciso di parlare di un anime che ha fatto molto parlare di sé lo scorso anno sia per i suoi personaggi che per la coppia principale della storia; se non avete ancora capito di cosa sto parlando tranquilli ve lo dico subito, Yuri!!! on Ice.
Genere: Commedia, spokon(sport), psicologico
Episodi: 12
Durata episodi: 23 min
TRAMA
La storia ha come suo fulcro Yuuri Katsuki, 23enne speranza del pattinaggio su ghiaccio giapponese reduce però da una cocente sconfitta in una competizione importante. Ritiratosi al paese natio nel Kyushu, vive dilaniato tra la volontà di rimettersi in gioco e il desiderio di ritirarsi. L’incombere di un nuovo Grand Prix è un punto di svolta ma è soprattutto l’incontro con altri due pattinatori russi a scuoterlo: Victor Nikiforov, cinque volte campione mondiale, che mostra presto un insolito interesse per Yuuri, e Yuri Plisetsky, giovane promessa di appena 15 anni, chiamato la “Fata di Russia” per la sua eleganza in pista ma che al di fuori si mostra arrogante e volgare come un delinquente…
RECENSIONE
Yuri on ice mi era stato consigliato, non avete idea di quante volte, da due mie amiche ma io convinta che non lo avrei mai guardato rispondevo con la mia solita frase: “Ci penserò” che nel mio gergo significa un semplice “no”, che ragazza ingenua. Diciamo pure che uno dei miei difetti è quello di partire in quarta, avevo letto la trama e visto le immagini ma appena ho notato la parola “spokon” l’ho scartato immediatamente. Avete presente quando ancor prima di vedere una cosa, ve la costruite mentalmente con tutte le vostre aspettative e non? Beh a me è successo esattamente questo, nella testa mi ero immaginata un qualcosa alla Mila e Shiro per intenderci solo con il pattinaggio. Devo imparare a fidarmi di più dei consigli che mi vengono dati che tanto, la maggior parte, sono giusti.
Una sera dato che mi annoiavo da morire e avevo appena finto No.6, ho aperto Crunchyroll per vedere li anime che mi ero segnata e tra questi c’era, appunto, Yuri on ice così presa da un momento di follia decisi di iniziarlo. Dopo aver visto ben 7 episodi ed essere andata a letto alle 4 del mattino ,volevo prendere una macchina del tempo per poter schiaffeggiare la me stessa dell’anno scorso per non averlo guardato prima. E’ di una bellezza assoluta, ora capisco tutti li scleri che qualche volta vedevo passare sulla home di Facebook. Visto che le cose da dire sono abbastanza, cercherò di ordinarle il più possibile. Allora, anche se non ho visto poi così tanti anime devo
ammettere che i suoi disegni sono i migliori che abbia mai avuto il piacere di vedere (almeno per ora). E’ vero alle volte ci possono essere degli errori ma questo capita un po’ ovunque (anche nei manga) sicché non ci faccio poi così tanto caso; però visti così di primo impatto, almeno a me, mi hanno lasciata veramente di stucco. Una delle cose che più mi ha più sbalordita sono stati i vari particolari che i disegnatori hanno messo su ogni personaggio per farlo distinguere dagli altri e renderlo unico; per esempio le espressioni facciali che sono molto fluide tanto da sembrare vere come del resto i movimenti che fanno quando pattinano, è impressionante. Oltre a questo anche li scenari in cui si svolgono i vari episodi sono veramente belli e realistici, la città che ho preferito è stata Barcellona (chissà perché).
Per non parlare dei protagonisti, Victor e Yuri. A parte il fatto che mi sono piaciuti
appena sono entrati in scena, soprattutto quest’ultimo, mi hanno colpita all’istante. Per essere un personaggio di fantasia Victor è di una bellezza disarmante; saranno forse quei capelli bianchi con quel ciuffo che gli ricade sull’occhio, il suo essere russo o lo charme che lo circonda, non ne ho idea fatto sta che ti attira tantissimo.
Yuri è veramente una persona adorabile, non puoi finire la serie e dire che non ti è
piaciuto perché è impossibile. All’inizio ci appare come una persona debole e fragile ma nel corso degli episodi riacquisterà la fiducia in sé stesso diventando forte, coraggioso e determinato. Lui a differenza di Victor ha un fascino tutto suo che lo scopriremo durante la sua evoluzione nel corso delle varie puntate.
Concludo dicendo che Yuri on ice è un anime che dovrebbe essere visto o almeno aggiunto alla lista di tvshowtime, perché merita veramente tanto. Riesce a distaccarsi dalla trama tipica di uno spokon con una facilità tutta sua, tanto da farti quasi dimenticare che parla principalmente di sport. Una cosa bellissima di questa serie è il buon umore e la carica che ti trasmette una volta che lo hai finito. Grazie alla determinazione di Yuri e all’impegno che ci mette per poter realizzare il suo sogno riesce a portare lo spettatore verso la speranza di arrivare, un giorno, alla sua meta designata.
VOTO: 5/5
Buona visione!