fantasy · saghe

Recensione: Caraval di Stephanie Garber

Bentornati miei carissimi lettori in una nuova recensione!
Il libro che ho deciso di portare oggi è Caraval di Stephanie Garber. Siete pronti per immergervi nel mondo fantastico ricco di magia ed illusione creato dal Mastro Legend? Se la vostra risposta è si, fatevi accompagnare da me così da scoprirne tutti i segreti (o quasi).
Ah, quasi mi dimenticavo… Ricorda, è solo un gioco

Risultati immagini  Risultati immagini per caraval

Titolo: Caraval

Autrice: Stephanie Garber

Genere: Fantasy, Gotico, Romanzo

Casa Editrice: Rizzoli

Pagine: 429

Prezzo: 18€ / Ebook 8,99€

TRAMA

Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre…

RECENSIONE

“Benvenuti a Caraval! […] Ciò che succede oltre questo castello può essere spaventoso o eccitante, ma non lasciatevi trarre in inganno. Proveremo a convincervi che sia vero, quando in realtà è tutta una messa in scena. Un mondo fatto di finzione. Noi cercheremo di coinvolgervi, e voi state attenti a non farvi coinvolgere troppo. I sogni che diventano realtà posso essere meravigliosi, ma anche trasformarsi in incubi quando le persone non vogliono svegliarsi”

Le protagoniste della storia sono Rossella e Donatella, Sella e Tella, le quali vivono a Trisda sotto le violente e brutali grinfie del padre, Marcello Dragna, nonché governatore dell’isola. Dopo svariate lettere senza risposta e ormai arresa al suo destino di dover sposare un conte che nemmeno conosce; un giorno Sella riceve inaspettatamente la risposta tanto agognata da parte del Mastro Legend, fondatore di Caraval, che invita lei, il suo fidanzato e la sorella a partecipare al suo spettacolo. Dopo vari rifiuti da parte di Rossella, con l’aiuto di Julian un misterioso marinaio arrivato pochi giorni Carousel at night...Romance!prima, Donatella riesce a portarla nell’isola privata di Legend (Isla de los Sueños) così da poter assistere al tanto atteso e sognato Caraval. Una volta arrivata, Sella, scopre che il gioco di quell’anno consiste nel trovare sua sorella prima degli altri partecipanti e che ha 5 notti di tempo, come premio finale il vincitore avrà diritto ad un desiderio . Così inizia la lotta contro il tempo che vede protagonisti la nostra amata Rossella e Julian. Tra sotterfugi, inganni, illusioni e magia riuscirà a trovare in tempo Donatella e a salvarla?
Non avevo mai sentito parlare di questo libro prima di imbattermici ieri, per caso, mentre girovagavo su internet. Colpita moltissimo dalla trama, e dal personaggio di Legend, sono andata a comprarlo il giorno stesso tanto per non farmi sfuggire l’occasione. L’ho divorato in due giorni, tra poco nemmeno mangiavo o dormivo per poter andare avanti e scoprire di più su Caraval e i suoi intrighi. Ho adorato l’atmosfera che riuscivo a carpire pagina dopo pagina, addirittura se mi concentravo bene mi sembrava di sentire li odori che venivano descritti tanto dettagliatamente, Stephanie Garber con il suo stile di scrittura è riuscita a trasportarmi dentro la storia e a farmi vivere questa emozionante avventura assieme a Rossella e Julian. Per quanto riguarda i protagonisti li ho trovati molto Untitled collage.jpgintriganti, soprattutto Julian- senza ombra di dubbio il mio preferito- che con questa aura di mistero che lo circondava è stata una delle ragioni per cui ho divorato il libro in pochissimi giorni, la voglia di scoprire tutti i suoi segreti e cosa ci celava dietro quella maschera da sfacciato era diventata una vera e propria sfida. Come ho accennato ad inizio recensione, Legend è colui che mi ha colpita fin da subito. Se mai dovessi scrivere un libro o qualunque altra cosa, mi piacerebbe moltissimo poter inserire al suo interno una persona come lui, inoltre una cosa che ho amato moltissimo è il fatto che nel corso della storia non si sia ma visto (o quasi..?). Lui e Caraval sono una cosa sola legati insieme da un filo invisibile, quindi se Legend si fosse presentato a noi lettori tutta la magia presente nel romanzo si sarebbe dissolta lasciando solo l’ombra di quel che era stata (tutto questo è nato da una mia semplice riflessione leggendo il libro, immaginatevi come sto messa). Mi sono divertita un sacco ad ipotizzare chi poteva essere chi e che ruolo aveva nella storia e perché, in più anche pensare alle possibili unioni tra i vari personaggi è stato piacevole. Alcune volte ho indovinato, altre ci sono andata solamente vicina invece le restanti le ho completamente sbagliate creandomi fatti un po’ troppo improbabili o complicati. L’unica cosa che ho trovato leggermente fastidiosa sono i nomignoli Sella e Tella, lo so benissimo che se li danno in segno di affetto; però ogni volta che li leggevo mi veniva un prurito incessante che non riuscivo a togliere. Detto questo, lo consiglio veramente tanto a chi ama il fantasy o vuole semplicemente provare a leggere qualcosa di nuovo; la Garber è riuscita a creare un mondo completamente nuovo e strano, popolato da individui altrettanto particolari e con una storia alle spalle davvero avvincente e trascinante. E mi raccomando se lo iniziate, state attenti a non farvi coinvolgere troppo 😉 .

VOTO: 4/5

Stay tuned!

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...