Salve a tutti🌸
Era da un bel po’ che non toccavo la categoria ‘anime’ e quale miglior modo di tornare se non portando un ‘originale vs reboot’?
VS 
Genere: Azione, Shoujo e Sentimentale
Episodi: 39 [in corso]
Durata episodi: 24 min
TRAMA
Usagi Tsukino è un po’ goffa e frignona, ma un’alunna piena di vita del secondo anno di scuola media. Un giorno incontra Luna, un gatto nero con una macchia senza pelo a forma di mezza luna e si trasforma nella bella guerriera che veste alla marinara, Guerriera di amore e giustizia “Sailor Moon”. Come guerriera eletta della giustizia, Usagi ha la missione di proteggere una Principessa Serenity e trovare il Cristallo d’Argento. Da qui in poi le nostre amate guerriere che vestono alla marinara, dovranno affrontare numerose sfide per poter proteggere il loro pianeta e la Principessa ovviamente non senza il fidato Tuxedo Mask che viene sempre in loro aiuto. Potranno Sailor Moon e le altre guerriere trovare il Cristallo d’Argento e proteggere la Principessa?
RECENSIONE
La felicità di fare una recensione e poi rendersi conto dopo mezz’ora di aver sbagliato tutto e dover ricominciare da capo 🙂 . Inizialmente ero partita con l’idea di fare una recensione di Pretty Guardian Sailor Moon Crystal e successivamente fare un vs con Sailor Moon, ma mentre scrivevo mi sono resa conto che senza volerlo mi era venuto fuori un confronto così ho cancellato tutto ed eccomi qua con Sailor Moon vs Pretty Guardian Sailor Moon Crystal.
Disegni
Sailor Moon: Io mi ritengo una persona molto oggettiva che vede le cose per come stanno e non cerca di vedere il bello dove in realtà non c’è, diciamo che sono abbastanza onesta. Mi trovo perfettamente d’accordo con quelle persone che affermano di non essere riusciti, di questi tempi, a vedere la serie originale perché essendo abituati alla tecnologia e agli effetti speciali odierni quelli del 1992 in confronto non sono niente. Mentirei a voi e a me stessa se dicessi che li ho trovati subito bellissimi e li ho amati, perché non è vero. Per
tutta la durata della prima puntata mi sono chiesta se fosse il caso di continuarlo o no oppure se ne valesse la pena, beh eccome se ne valeva. Dopo uno stordimento iniziale mi sono fatta coraggio e ho continuato così episodio dopo episodio sono finita con l’adorarlo ma vi rendete conto che la maggior parte dei disegni sono fatti a mano? Incredibile. E’ vero possono non essere straordinari o magnifici come quelli che vediamo oggi, però sono comunque validissimi; magari tra 10 anni o 20 non sarà più guardabile però io credo che Sailor Moon sia un anime che, indipendentemente dal tempo, ci sarà sempre qualcuno disposto a rispolverarlo.
Pretty Guardian Sailor Moon Crystal: Ovviamente qua ci troviamo di fronte a dei disegni fatti veramente bene grazie all’aiuto della nostra amata tecnologia. I personaggi sono delineati veramente bene con caratteristiche che li contraddistinguono l’uno dall’altro
anche i paesaggi e la città di Tokyo sono veramente belli, inoltre il tutto è reso in maniera molto realistica quindi è un punto a suo favore. Però come mi hanno insegnato la perfezione non esiste quindi una nota in negativo devo pur farla; nelle prime due stagioni una cosa che mi ha dato un leggero fastidio sono stati i vari movimenti fin troppo computerizzati delle guerriere Sailor durante le trasformazioni, erano veramente orribili da vedere, per fortuna nella terza questa cosa è stata sistemata rendendo il tutto più fluido e naturale. Chiudo aggiungendo che per me le trasformazioni che avvenivano nell’originale rimarranno sempre le mie preferite, non c’è proprio storia.
Haruka e Michiru [Censura]
Sailor Moon: Durante il suo periodo di trasmissione in Italia, Sailor Moon, ha subito numerose censure e ve ne citerò due tanto per farvene rendere conto: il bacio tra Sailor Uranus e Sailor Moon e la relazione tra Haruka e Michiru che viene resa più come un forte legame d’amicizia che sentimentale. E questo perché mai venne fatto? I motivi posso essere sostanzialmente due: perché l’Italia non è un paese molto aperto da questo punto di vista e quindi la Mediaset si è permessa di tagliare fatti anche fini alla trama, oppure perché essendo indirizzato ad un pubblico di età ‘piccola’ per evitare che
venissero ‘condizionati’ hanno dato il via ad una serie di censure. Per quanto mi riguarda qualunque siano le motivazioni le trovo molto futili e deboli, se quelle determinate cose sono presenti vuol dire che un motivo c’è e che quindi ci devono stare; tagliare a destra e a manca oltre ad essere sbagliato può anche danneggiare l’intera opera. Però torniamo al punto focale, Haruka e Michiru. Loro due sono una delle coppie più importanti della serie, insieme a Mamoru e Usagi, e mi è dispiaciuto moltissimo quando venni a sapere di questa cosa, più che altro perché come personaggi meritano veramente tantissimo (Haruka è la mia preferita). Comunque in Sailor Moon ci sono dei momenti in cui si può intuire qualcosa ma ce né uno specifico dove si può benissimo capire che il loro non è un semplice rapporto di amicizia, ovvero durante la loro morte da parte di Sailor Galaxia. Scena straziante dove ho pianto tutte le mie lacrime ma molto importante.
Pretty Guardian Sailor Moon Crystal: Come dice il proverbio ‘La speranza è l’ultima a morire’, ci sono voluti ventun’anni ma finalmente ha avuto giustizia. Niente censure o
tagli, solo una trasposizione più fedele (almeno per quel che ho letto in giro) al manga. Quindi abbiamo: il bacio
tra Haruka e Usagi e, dulcis in fundo, la relazione a m o r o s a tra Haruka e Michiru se questo è un sogno non svegliatemi; in più ci tengo a precisare che questa serie va in onda su RAI GULP, passi da gigante e devo dire di esserne veramente felice!
Episodi
Tra i due abbiamo moolta differenza per quanto riguarda il numero degli episodi. Sailor Moon ne conta ben 200 (+ 5 speciali come avevo già detto), mentre Sailor Moon Crystal solo 39. Ridurre a così tanto le puntate la trovo una scelta azzeccata, non solo per un fatto di tempo ma anche per la serie stessa. Con più episodi è vero che c’è la possibilità di affrontare il tema con più calma ed ampliarlo, però non importa inserirne così tante da risultare alla fine inconcludenti e monotone; in più c’è d’aggiungere che uno va bene, due pure, 3 insomma ma alla quarta mi stanco. La maggior parte erano uguali con gli stessi risvolti, quindi facevano prima a farne di meno e concentrarsi di più sul come spiegare meglio i fatti. Invece con Sailor Moon Crystal ciò non avviene, forse con un numero così ridotto può far pensare che le cose siano state fatte di fretta o in maniera sbrigativa ma in realtà non è così. Il tutto viene affrontato in modo più semplice e capibile fino all’arco dei Death Busters e devo dire che durante questa serie ho capito molte di più rispetto che nell’altra, in quanto meno confusionaria.
Giusto ieri ho letto che la quarta stagione, l’arco che comprende Pegasus e quindi il Dead Moon Circus con Nehellenia, sarà composta da due ‘film’ da 40 minuti più 9 cortometraggi. Onestamente sono molto curiosa di vedere come verranno sviluppate le cose ma allo stesso tempo sto in ansia hahah, nel profondo del mio cuore spero che si possa arrivare a Sailor Galaxia una delle parti più belle a mio avviso (poi vogliamo parlare di Seiya?).
Opening
“Sailor Moon, sempre magica
Sailor Moon, Sailor Moon sei fantastica
Sailor Moon, amica Sailor Moon
Con la luna sai vedi sempre dove vai
Sailor Moon, amica Sailor Moon
Senza luna sai, la notte è scura più che mai”
AAAAAAHHH cara la mia Cristina D’Avena, come avrebbero fatto tutti i cartoni animati della mia infanzia senza la tua splendida presenza? Te lo dico io, male. Adoro ogni sua singola opening ma quella di Sailor Moon ha un posto speciale nel mio cuore. Ancor prima di iniziare a vederlo, quando l’ascoltavo mi mettevo le cuffie e la cantavo a
squarciagola; ovviamente non mi è sfuggita nemmeno la nuova cantata insieme a Chiara, mi piace un sacco molto moderna. Chiusa questa parentesi torniamo a noi, purtroppo questa è una cosa con cui Sailor Moon Crystal non potrà mai competere; con questo non voglio assolutamente dire che le sue non siano belle o che facciano schifo, solo che Cristina è Cristina e non si può superare.
Concludo dicendo che Sailor Moon è l’anime che ho più a cuore, insieme a Death Note, e credo che sarà impossibile farmi cambiare idea. Ovviamente a chi ha visto solo Pretty Guardian Sailor Moon Crystal consiglio di vedere l’originale perché merita veramente tanto, magari in certi momenti vi sembrerà di avere davanti un’altra storia ma è proprio questo il bello poter confrontare le varie differenze e poterne discutere o farne tesoro. Inoltre questa volta preferisco non votare, mi rimane praticamente impossibile.
Qua sotto vi lascio un video di youtube dove viene mostrata l’influenza che ha avuto Sailor Moon nel corso degli anni su vari cartoni animati, è davvero impressionante.
Stay tuned!
Io sono cresciuta guardando la serie animata degli anni ’90 e quando ho saputo di Sailor Moon Crystal ed ho visto i nuovi disegni, mi sono un po’ spaventata… Belli sì, con maggiori dettagli, però mi hanno dato l’impressione di essere troppo distanti dai vecchi disegni, come se fossero troppo finti. Continuando a vedere la serie, mi sono abituata al nuovo modo in cui sono stati realizzati e mi è piaciuto lo stesso ma Sailor Moon degli anni ’90, in fatto di disegni e realizzazione, continua a piacermi di più. Sarà che mi piace ancora come venivano realizzati i cartoni animati di una volta, sarà che con questa modalità di cartone animato ci sono cresciuta, non solo con Sailor Moon ma anche con altri anime di quegli anni, ed ha un posto troppo importante nel mio cuore… In ogni caso anche la serie Crystal è molto bella e ben fatta e sono contenta che abbiano eliminato le censure😍 Però le canzoni di Cristina D’Avena, come dici anche tu, non potrà mai batterle 😂 Ed è incredibile davvero quanto Sailor Moon abbia influenzato😱😱 Comunque un bell’articolo che mi è piaciuto davvero molto ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Innanzitutto volevo ringraziarti per i complimenti, è davvero gratificante riceverne soprattutto quando riguarda qualcosa che hai particolarmente a cuore ❤ . Mi trovo perfettamente d’accordo con quel che hai detto, purtroppo io non l’ho vissuta come te l’esperienza di Sailor Moon ma ho rimediato quest’anno vedendomelo tutto per pura e semplice curiosità e, come ho scritto, mi sono innamorata. Sailor Moon Crystal mi è piaciuto molto, sia perché era privo di censure e quindi più fedele sia perché determinate cose venivano spiegate meglio; però l’originale rimarrà sempre nel mio cuore e niente potrà batterlo, nemmeno i disegni ben fatti. Per quanto riguarda le varie musiche e la sigla, come ho scritto non c’è proprio paragone Cristina non la supera nessuno; probabilmente ci influirà il fatto che con le sue canzoni ci sono cresciuta e quindi è molto speciale per me, però secondo me sono su tutt’altro livello. Comunque grazie per aver commentato, mi ha fatto molto piacere 🙂 .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice io di aver trovato un’altra persona che ama tanto Sailor Moon ❤️ Pensa che dopo anni e anni sono riuscita a fare anche la collezione della nuova edizione dei manga che è uscita qualche anno fa 😍 I disegni sono qualcosa di meraviglioso, non smetterei mai di guardarli😍❤️ Ti consiglio di cercarli su net, sono 12 volumi😍❤️
"Mi piace""Mi piace"