Manga

Recensione: Doubt e Judge di Yoshiki Tonogai

Risultati immagini per doubt manga  Judge 001

Prova 3

Doubt: Un gioco va molto di moda in Giappone, il Rabbit Doubt. I partecipanti fingono di essere una colonia di conigli, ma uno di loro è in realtà un lupo travestito. Ad ogni turno il lupo uccide un coniglio e ad ogni turno i conigli cercano di capire chi è il lupo. Se non riescono a mettersi d’accordo il lupo colpisce di nuovo nel turno successivo. Capita a volte che i partecipanti di questo gioco virtuale vogliano in contrarsi di persona, proprio come è successo a Yuu, Mitsuki, Rei, Hajime, Eiji e Haruka. Ma tra loro si cela un vero e proprio lupo, che ha già ucciso e che non si fermerà. Un thriller agghiacciante, dai toni sarcastici e crudeli. (trama AnimeClick)
Judge: Sakurai Hiroyuki due anni dopo la morte del fratello, causata da lui stesso, si ritrova rinchiuso in un posto a lui sconosciuto insieme ad altre 8 persone. Successivamente si verrà a scoprire che tutti quanti sono stati portati in un tribunale abbandonato, per essere giudicati l’uno dall’altro. Il prezzo? La morte. Così inizia una vera e propria lotta per la sopravvivenza dove solo 4 persone ne usciranno vive.

recensione

Non so forse mi aspettavo di più data la trama oppure mi ero fatta solo dei film mentali, fatto sta che Doubt mi ha lasciata un po’ con l’amaro in bocca. I disegni non sono niente di particolare, a tratti purtroppo abbastanza approssimativi mentre in altri momenti fin troppo dettagliati e per carità va più che bene però o rimani su uno stile di disegno o sull’altro non cambiare in continuazione. E’ vero che sono solo 4 volumi e quindi non c’è molto spazio per approfondire, però i personaggi sono stati caratterizzati abbastanza superficialmente. Questo porta al non riuscire ad immedesimarti con nessuno di loro, in più il lettore a causa della caratterizzazione fa molta fatica ad affezionarsi. Per esempio, anche i dialoghi lasciano Risultati immagini per doubt mangaparecchio a desiderare e alle volte risultano poco credibili per la situazione che si è andata a creare. Per quanto riguarda la suspance e il mistero che ruota intorno al lupo, beh, io non sono riuscita a provarla semplicemente perché ho scoperto al primo colpo chi si celava dietro la maschera. Non sapendo se fosse stato solo un caso e quindi fossi stata fortunata oppure no, ho fatto un giro su AnimeClick per leggere alcune recensioni e con mia grande ‘sorpresa’ ho scoperto di non essere l’unica; perciò a questo punto credo proprio che fosse la storia a non essere strutturata magnificamente. In più non so voi ma questi 4 brevi volumetti mi ricordano tantissimo un film molto famoso, splatter, dove un uomo rinchiude varie persone e le fa partecipare a dei giochi con lo scopo di confessare le loro colpe e redimersi… non vi viene in mente niente? Ovvio, sto parlando di Saw e se qualcuno di voi si ricorda bene il primo credo che non vi sarà difficile scoprire il Risultati immagini per doubt mangacolpevole (ma shh fate finta che non vi abbia detto niente). Ho trovato un po’ campata in aria il motivo per cui viene inscenato il tutto, mi aspettavo una motivazione un po’ più solida e ben pensata. Pero’ non crediate che abbia trovato solo cose negative, la storia costituisce un idea veramente originale, soprattutto se si tratta di un manga, con risvolti sia horror che psicologici e mi dispiace molto che non sia stata sviluppata a dovere. Una cosa che mi ha particolarmente colpita è stato il twist finale. Okay, è vero che sono riuscita ad azzeccare anche l’altro colpo di scena (a mio parare abbastanza ovvio) però ho apprezzato moltissimo lo sforzo dell’autore di creare un finale contorto e devo dire- tralasciando le mie doti da Detective Conan che sono uscite solo in questa occasione- che mi è piaciuto. Detto questo non mi sento né di consigliarvelo né di sconsigliarvelo, ecco magari leggetevelo in scan senza starlo a comprare e una volta finito il primo manga vedete se ne vale la pena o meno. Personalmente non mi pento di averlo letto, nonostante tutto è stata una bella lettura per passare un po’ di tempo; pero’ non nego che se vi interessano manga di questo genere forse Doubt è un po’ troppo leggerino e poco coinvolgente.

VOTO: 2.5/5

Inizialmente credevo che Judge fosse il seguito di Doubt anche perché avevo letto delle cose in giro, però dopo varie smentite e il non trovare nessun collegamento tra le due opere sono giunta alla conclusione che seguono lo stesso filone ma con trame e metodi diversi. Accidia, Ira, Gola, Superbia, Invidia, Lussuria e Avarizia ecco su cosa si basa Risultati immagini per judge mangaquesto nuovo manga, i nostri 9 protagonisti sono tutti connessi con i 7 peccati capitali. Ecco subito una cosa che non ho ben compreso, perché mettere 9 personaggi se i peccati capitali sono 7? Se avete la risposta scrivetemela perché sono proprio curiosa.
Tralasciando ciò, questa storia mi è piaciuta di più in quanto delineata molto meglio rispetto alla precedente meno confusa e più diretta; c’è da dire anche che Judge è composto da due volumi in più rispetto a Doubt, 6 invece che 4, sicché il mangaka ha avuto modo di svilupparla meglio aggiungendo particolari che hanno funzionato all’interno della storia. Tra i due ho notato anche un miglioramento per quanto riguarda i disegni. Se nel primo li avevo trovati approssimativi qua li ho trovati più puliti e curati maggiormente nei dettagli, anche se ci sono delle parti, minime, in cui il tutto resta un po’ confuso a chi sta leggendo però per fortuna è questione di poche tavole. Per quanto riguarda i personaggi secondo me ne ha voluti mettere troppi in un manga di soli sei Risultati immagini per judge mangavolumi, già non era riuscito tantissimo a gestirne 6 nell’altro figuriamoci 9. A mio parere doveva scrivere un’altro volume in modo da approfondire maggiormente le storie dei vari protagonisti e far capire il perché si trovino lì. Di nove solamente di 5, più o meno, sappiamo i motivi del loro rapimento, degli altri non ci viene detto o fatto intuire assolutamente nulla e questo per me è una grossa pecca; mi sarebbe piaciuto sapere il perché si sono risvegliati in questo tribunale, badate non per la mia curiosità (anche se gioca la sua parte) ma perché il manga si basa su questo. Per quanto riguarda l’orchestratore di tutto, questa volta non ci sono arrivata eppure era così evidente che ci sono un po’ rimasta male, come ho fatto a non pensarci prima? Anzi in un qualche modo ci ero anche arrivata solo che avevo sbagliato manga, visto che questa ipotesi era una delle tre che avevo formulato in Doubt. In compenso ho indovinato il twist finale (moolto ovvio) che fa ribaltare la vicenda, quindi posso ritenermi soddisfatta a metà. E’ inutile dire che come storia quella di Judge è stata concepita e costruita molto meglio, è vero che ci sono delle parti un po’ confusionarie però niente che non si possa perdonare. Purtroppo Doubt è stata una delusione dietro l’altra, ma Judge è riuscito a farmi ricredere quel che bastava per farmi andare avanti.

VOTO: 3.5/5

Secret 001
Inoltre ho scoperto che Yoshiki Tonogai ha scritto un’altro manga sempre su questo  genere di nome Secret. Ha solo 3 volumi e questa cosa mi spaventa ma allo stesso tempo mi incuriosisce, anche perché le soluzioni possono essere soltanto due: o è scritto davvero bene e tre volumi bastano ed avanzano oppure così male da fare spavento… Intanto vi lascio la trama nel caso siate interessati:
Un giorno, degli studenti muoiono in un incidente d’autobus. Qualche giorno dopo, un altro studente muore. L’inchiesta della polizia arriva alla conclusione che si è trattato di un incidente per il bus e di un suicidio per l’allievo. Qualche tempo dopo, il professore responsabile della classe riunisce i sei sopravvissuti e annuncia che, tra di loro, vi sono tre assassini. Infine, dice loro che hanno una settimana per scoprire di chi si tratti; se al termine della settimana non sarà stato identificato nessuno, egli si recherà in polizia a depositare le prove di cui è in possesso.

 

Stay tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...