Bentornati o benvenuti sul mio blog!
Oggi mi trovo qua per parlarvi di un film, da poco distribuito dal nostro amato ed adorato Netflix. Esatto, sto parlando di The Open House. Come attore protagonista troviamo il già conosciuto, grazie al ruolo di Clay Jensen nella serie Tredici, Dylan Minnette. Tralasciando i convenevoli direi di iniziare la recensione!
Dopo la morte del padre, avvenuta recentemente, il figlio insieme alla madre decidono di trasferirsi in una casa gentilmente offerta da una parente. Però quando tutto sembrava sulla via della sistemazione, iniziano ad accadere cose misteriose ed inspiegabili. Che ci siano delle forze oscure e maligne che tramano contro di loro?
Prima di riportare sul blog la mia recensione, come sempre, vado un po’ a girovagare su internet per vedere le diverse opinioni che ci posso essere sull’argomento che voglio affrontare. Bene, The Open House non è stato da meno. In quei pochi siti che ho trovato, non ho visto una minima nota positiva su questo film; solo critiche su critiche verso quest’ultima pellicola cinematografica rilasciata da Netflix. Ma se le meriterà davvero? Oppure si esagera soltanto? Io non posso rispondere per queste persone, però vi posso dire cosa ne penso io a riguardo e credo che, si, se le meriti a pieno. Mettetevi comodi perché avrò molto da dire a riguardo.
A leggere la trama e vedendo il trailer sembrava un film davvero avvincente. Questa famiglia che va ad abitare, temporaneamente, in una casa aperta al pubblico e successivamente accadono cose alquanto strane ed inquietanti, saranno solo presenze ostili o semplicemente un maniaco? Magari come soggetto di fondo può essere qualcosa di stravisto e affrontato milioni di volte, però a mio parere poteva funzionare. Purtroppo però la realtà è stata ben diversa e crudele ma partiamo per ordine.
🎬 La trama: Come ho già detto aveva tutte le qualità per essere qualcosa di veramente interessante ed avvincente però, aimè, così non è stato. Dei buchi di trama veramente allucinanti, argomenti iniziati e lasciati lì a prendere polvere inutilmente. E, se mi permettete, dei discorsi davvero inutili ai fini della storia in sé. Però una cosa che non ho proprio capito è il continuo allenarsi da parte del figlio. Io credevo che farci vedere tutte quelle scene in cui correva per chilometri e chilometri servissero a qualcosa -magari alla fine, c’era un colpo di scena dove la corsa poteva effettivamente essere utile- e invece niente. Nada. Nisba. Niente. Completamente inutile, che poi cosa pensi che importi a chi guarda in quanto tempo riesce a correre? Poi una cosa molto strana è la trama di Netflix, se si legge attentamente si può notare “forze strane e inquietanti tramano contro di loro”. Beh questo è un inganno bello e buono, visto poi come si svolgeranno veramente i fatti.
🎬 I personaggi: A questo proposito ci sarebbe da aprire una parentesi lunga da qui fino in Africa. Per quanto riguarda l’attrice che interpreta la madre, Piercey Dalton, mi trovo d’accordo con l’opinione generale, è stata abbastanza brava nell’esternare i tipici
sentimenti di una madre ormai rimasta sola e depressa per la morte del marito. Invece Dylan Minnette, è un’altro discorso. Mi era piaciuto molto come Clay Jensen, non dico che fosse questo mostro di recitazione, però, è riuscito a rendere molto bene l’idea che il protagonista mi dava nel libro. Invece qua, sembrava svogliato e poco coinvolto. Non credo che sia colpa del genere del film, anche perché ne ha fatto un’altro molto carino -Man in the dark- dove mi è piaciuto molto. Quindi o era la trama che non lo colpiva più di tanto o non lo so cosa gli sia successo.
🎬 La suspance: Una cosa che odio particolarmente in questi generi di film sono i cliché che devono essere sempre presenti tanto per far partire l’infarto gratuito: le porte che sbattono, la luce che si spegne improvvisamente nei momenti meno opportuni, la musica alta uno sproposito e la sparizione di oggetti alla Houdini. Però, in generale, li sopporto perché ormai ci ho fatto l’abitudine e se dovessi star a vedere queste cose di film horror non ne guarderei più uno. Ma qua è tutt’altra faccenda. Questi cliché poco studiati e strutturati mi hanno dato un fastidio veramente incredibile, più che altro perché erano di un prevedibile assurdo. Per farvi capire meglio vi riporto un esempio, c’è una scena in particolare dove il ragazzo sta dormendo beatamente ed a un certo punto l’inquadratura si sofferma per 1 millesimo di secondo sugli occhiali per poi andare ad inquadrare il letto. Ecco, ci avrei scommesso la casa, i soldi, il cane insomma tutto quello che volete che gli occhiali alla prossima inquadratura non ci sarebbero stati e indovinate un po’? Non c’erano! Wow che sorpresa proprio non me lo aspettavo, sono rimasta scioccata. Un’altra cosa, la caldaia. Ora, capisco che ci possa essere qualcuno o qualcosa che la spegne soffiandoci o che altro, però, è mai possibile che questo accada SOLO quando la madre sta facendo la doccia? Diamine, serve che qualcuno si lavi per far comparire un qualche accenno di trama? A quanto pare si. Poi una scena che mi ha fatto molto ridere, anche se con la suspance non ci incastra molto, è quando tornando a casa trovano il tavolo apparecchiato. Non è questo che mi ha fatto sganasciare dal ridere ma la madre, ti trovi la tavola apparecchiata dal nulla, per giunta con l’accenno di musica, e tu ti convinci -grazie anche all’intelligenza dei poliziotti del luogo- che sono stati dei BAMBINI a fare tutta quella roba? Non so se lo sapete ma si dice che quando i bambini si annoiano si divertono ad entrare nelle case degli altri per apparecchiarli la tavola, quindi attenti chiudete per bene le vostre case. In quel momento il film ha toccato, per me, l’apice dell’assurdo più totale.
🎬 Martha: Personaggio introdotto verso i primi minuti del film. Signora sulla mezza età abbastanza impicciona ed entrante che pare conoscere i nostri protagonisti ancor prima che essi si presentino. All’inizio credevo che lei fosse la chiave, o almeno avesse un ruolo
rilevante nella storia, della vicenda. Vedete quante speranze e viaggi mentali mi facevo? Ero molto fiduciosa e su questo non ci piove. Purtroppo questa simpatica ed appiccicosa donna non aveva alcun ruolo di importanza relativa, messa così a caso per confondere lo spettatore (almeno è l’unica soluzione che mi è venuta in mente). Inutile, poco interessante e banale. Non gli è riuscito nemmeno fare un personaggio di sfondo.
🎬 Il finale: Io credo di non aver mai assistito ad un finale talmente brutto e poco sensato in vita mia e ci tengo a precisare che di film brutti ne ho visti. Ora da qui in poi sarà SPOILER sicché se volete continuare sappiate che verrà rivelata la conclusione, chi invece non vuole sapere niente li consiglio di fermarsi qua.
Vi giuro che non so da dove cominciare a commentare, perché c’è talmente tanto schifo da dire che ho paura di tralasciare qualcosa di importante. Ah, ho trovato! Direi di partire da quando il maniaco rompe le dita della donna. Ora voi mi dovete spiegare il senso, okay direte voi “Ma è un pazzo, quello che fa non ha senso” e in parte avete ragione però un minimo di continuità ci dovrà pur essere. Perché ha deciso di spaccarle le dita invece di, che ne so, ucciderla? Non lo sapremo mai. Oppure, il mettersi a vedere le foto che hai fatto stampare… di sera, completamente a caso. Ti sei svegliata e mentre eri al bagno ti è venuto il lampo di genio di pensare “Oh, guarda mi sono scordata di vedere le foto perché non vederle ora?” . ‘Una’ domanda che mi sono posta alla fine della visione è stata, ma il fotografo o chi le ha stampate non le ha viste? Non si è accorto delle foto abbastanza inquietanti dove sia il figlio che la madre venivano fotografati? NO? Bene, allora forse dovresti cambiare mestiere fattelo dire.
Ma dulcis in fundo, la chicca delle chicche, il killer che dopo aver tolto li occhiali al ragazzo gli grida “Vai scappa”. Per me questa è stata la cattiveria più orribile dell’intero film, dare la speranza ad una persona di potersi salvare quando invece ha già un piede dentro la fossa. Se ci fosse un misuratore da uno a Doofenshmirtz, tu di sicuro saresti oltre. Anche il fatto che questo uomo pazzo entrasse nelle open house, mica viene spiegato. In pratica lo spettatore è libero di lasciare le proprie idee, anche perché mi sa che gli sceneggiatori ne erano parecchio scarsi.
Come avete ben intuito questo film non mi ha lasciata molto entusiasta. Per i più temerari lascio il link del trailer nel caso in cui vi venisse la malsana idea di vederlo, per gli altri invece vi consiglio di stargli alla larga il più possibile; pettinare delle bambole sarebbe molto più soddisfacente.
Ora, se volete scusarmi, vado a recuperare quei 95 minuti che ho speso dietro a questo film.
VOTO: 2/5
Stay tuned!
Madonna che film di merda!! Una DELUSIONE.
"Mi piace""Mi piace"
Ti pregherei di utilizzare un linguaggio più consono☺️
Comunque si, è stato davvero deludente! Dal trailer di Netflix sembrava tanta roba…
"Mi piace""Mi piace"
Ma non avete capito che è il marito della donna con l’Alzhaimer????😂 è un film ingannatore non eccezionale ma guardabile….
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto mi riguarda l’ho trovato estremamente noioso, poco avvincente, confusionario e mal recitato. Sarà anche guardabile, ognuno ha la sua opinione e ci mancherebbe, ciò non toglie che la storia è stata sviluppata male e con buchi di trama incredibili.
"Mi piace""Mi piace"
saro’ cretino ma non sono riuscito a capire questo film che l’assassino sia quello che la madre stava investendo ……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, una serie di scelte astruse. Ma mettere una lampadina nella zona caldaia? Finale snervante. Anche io pensavo che tutto quel correre del ragazzo sarebbe servito a qualcosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente! Apprezzo lo sforzo di voler fare un film thriller “originale” ma quello che è uscito fuori è solo un prodotto scadente, con buchi di trama e cliché. Un vero peccato
"Mi piace""Mi piace"
Uno schifo di film,dall inizio alla fine!terribile senza senso,privo di tutto!come si fa ad investire su una trama,che nn c è,del genere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo!
"Mi piace""Mi piace"
il film fa letteralmente schifissimo con lui anche Netflix che lo ha permesso!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che quando scende le scale Dylan, ho subito pensato : “se adesso si rompe lo scalino (cit. EVIL DEAD) è la solita cagata…” beh, mi sbagliavo. Non è la solita gagata, ma una cagata che merita l’oscar! Forse è un film così tanto brutto da meritare di essere studiato. Non si riesce neanche a collocarlo in un genere : sulla carta horror, poi thriller per concludere… Ah, ma è finito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, è finito!
"Mi piace""Mi piace"
Film veramente tremendo con buchi di trama ovunque. Inoltre per più di 1h non succede nulla, per quanto riguarda il finale non mi esprimo che è meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonasera! Ho guardato il film stasera e ne sono rimasta talmente delusa da pensare bene di guardare in Internet per capire se fosse prevista una seconda parte conclusiva. La trama aveva il suo perchè peccato si sia persa strada facendo. Non ne consiglio la visione perchè alla fine si avverte quasi la sensazione di aver perso tempo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per ritrovarmi a scrivere un parere di un film, cosa mai fatta in vita mia, è per evitare di perdere tempo prezioso della vostra vita … è in assoluto il film più brutto, noioso, sconclusionato mai visto. Non si può trovare nessun pregio …non c’è nulla da capire nella trama e nel finale….e menomale che veniva consigliato sul web, ma stiamo scherzando? Quando vedo film così, mi pento di pagare l abbonamento a Netflix..
"Mi piace"Piace a 1 persona
E bene sì, ci sono cascata anch’io! Tendo sempre e forse troppo spesso a non valutare un film dalla copertina o dal trailer, quindi, incuriosita ed intestardita, ho voluto vederlo. Non vi dico gli insulti in famiglia che ho ricevuto, perché, come me, speravano nel colpo di scena finale…niente…niente di niente. Adesso dovrò stare lontana dal telecomando come minimo per un mese!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Michela!
Capisco benissimo la situazione, io e mia madre siamo rimaste scioccate e delusissime.
Purtroppo sia la trama che la locandina sono abbastanza fuorvianti…
Un gran peccato perché aveva tutti i presupposti per essere un film, quanto meno, carino.
"Mi piace""Mi piace"