Prima Impressione · rubrica

Prima impressione: Wonderland [Vol.1] di Yugo Ishikawa

Bentornati, o benvenuti, sul mio blog!
Oggi andrò a recensire il primo volume di una nuova serie seinen targata Jpop, Wonderland. Ne parlerò molto in generale visto che non è da tanto che è uscito e non voglio fare spoiler a chi ancora non ha avuto tempo per leggerlo.

Autore: Yugo Ishikawa

Disegnatore: Yugo Ishikawa

Genere: Seinen, Horror, Action

Editore: Jpop

Pagine: 192

Interni: B/N

Prezzo: 6,50€

trama

Una mattina, la liceale Yukko si sveglia e si accorge di essere… minuscola! Lo stupore viene presto sostituito dalla paura quando si rende conto che tutti gli abitanti del quartiere hanno subito la stessa sorte e, davanti ai suoi occhi, i suoi genitori vengono divorati da un gatto. Cosa ha causato la mutazione? È possibile ritornare alla normalità? Per trovare una risposta a queste domande la ragazza si mette in viaggio con il suo cane Poko, che le è rimasto fedele. E proprio sulla strada incontrerà Alice, un’altra piccola guerriera come lei che parla una lingua misteriosa e sembra molto esperta sui metodi per sopravvivere in un mondo in cui anche una piccola scocciatura… è diventata una gigantesca minaccia!

recensione

Dovete sapere che è da giorni che sto catalogando le serie che leggo e che si concluderanno quest’anno e dopo varie ricerche sono arrivata a queste tre: Re/member, 10 count e Sailor Moon. Quindi, capite bene che devo trovare altri manga con i quali sostituirle se non tutte almeno una o due. Così mi sono data alla pazza gioia prendendo preview gratuite e leggendomi i primi volumi in scan. Tra questi c’è, appunto, Wonderland di Yugo Ishikawa. Della copertina credo di essermene innamorata subito. Badate non è niente di particolare o emozionante, però è bella nella sua semplicità. Una delle protagoniste a colori sullo sfondo mentre il resto va sul bianco/nero/giallo, insomma sono accostamenti che io ho gradito particolarmente e per quel che ho visto in giro quasi tutte le altre cover sono così. Invece per i disegni la cosa si fa un po’ complicata. In alcune scene mi piacciono da morire tipo quando ci sono le decapitazioni o roba simile – non sono così macabra, solo che sono molto dettagliati e fatti bene- mentre quando fa i primi piani beh, lì non mi piace per niente. La prima cosa che mi è saltata subito all’occhio è l’ambientazione. Le case, il supermercato, la città vista dall’alto… insomma il tutto è studiato veramente alla perfezione, anche la cosa più insignificante finisce per attirare le nostra attenzione. L’impressione generale che mi hanno dato i disegni è abbastanza positiva, però per i personaggi poteva fare un gocciolino di più. Ora, io non ho mai letto niente di questo mangaka e magari sto “criticando” il suo modo di disegnare; però a primo impatto questa è l’impressione che mi ha dato.
Per quanto riguarda la storia, da questo primo volume non mi aspettavo granché. Essendo solamente all’inizio non si può sperare in una rivelazione shock o a un colpo di scena tremendo, sicché non ha superato le mie aspettative ma nemmeno mi ha deluso; è rimasto nella norma. Ovviamente sono curiosa di sapere perché Yukko e tutti gli altri abitanti si sono rimpiccioliti, anche se un po’ a senso ci si arriva, però non credo che comprerò i restanti volumi per ora. Prima voglio cercare altre serie e vedere se ne trovo qualcuna che mi attira di più, così da poter scegliere in seguito. Se la comprerò, sicuramente, aspetterò il Lucca Comics così da avere più volumi a disposizione.
In sintesi, mi ha lasciato una buona prima impressione anche se speravo in qualcosina di più.

VOTO:

  🌸🌸🌸

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...