parliamone · rubrica

Parliamone: I cattivi che più mi hanno rubato il cuore

Bentornati, o benvenuti, sul mio blog!

Buon Halloween bella gente di internet 🎃

Avete dei programmi interessanti per questa sera oppure rimarrete a casa a vedere qualche film horror? Beh, se appartenete alla seconda categoria state tranquilli non siete gli unici!

Finalmente sono riuscita a fare questo benedetto articolo, non avete idea da quanto tempo mi frullava in testa l’idea di scriverlo ma non trovavo mai il giorno adatto e così lo rimandavo a tempo indeterminato. Poi un paio di giorni fa mi sono detta:”Asya, se non lo fai per Halloween vedrai che perderai pure questa occasione. Quindi muoviti!!”. E così eccomi qua, seduta davanti al pc a scrivere a ripetizione. Quest’oggi parleremo dei cattivi che più mi hanno stregata nel corso degli anni, cercherò di spaziare il più possibile ma non vi garantisco niente. Senza perdere altro tempo, direi di iniziare 🙂 .

AH ci tengo a specificare che l’ordine con cui li metterò non indica per nulla la preferenza, sono casuali.

👻 Sebastian Morgenstern di Shadowhunters – The Mortal Instruments 

Quanto sono prevedibile da uno a infinito? Si lo so, fin troppo. Scusate ma in questa “top” era d’obbligo inserirlo. Dunque, è vero che io come personaggio non lo consideri proprio un cattivo al 100% e tutto questo deriva dagli esperimenti che Valentine ha fatto su di lui eliminando, quasi totalmente, la sua vera personalità. Per cui non è un antagonista per scelta ma per dovere, cosa che per me conta molto una volta che devo dare il giudizio finale. Comunque c’è da dire che di cose malvagie ne abbia fatte nel corso della sua vita, sicché rientra a pieni titoli in questo post.

Ormai lo sanno anche i muri quanto io ami questo personaggio e che, alla fine dei conti, Risultati immagini per jonathan morgenstern shadowhunters cassandra jeansia il mio preferito dell’interna saga. Eh oh e che ci posso fare? Al cuore non si comanda😌 . Però capisco benissimo i motivi che spingono molte persone ad odiarlo: la morte di Max, quella di Jordan, i genitori dei Blackthorn, Mark portato nel popolo fatato, la morte della maggior parte degli shadowhunters, la creazione degli ottenebrati… insomma ha fatto più danni lui che Light con il Death Note. Resta il fatto che io l’ho sempre visto come una cavia da laboratorio e non come il malvagio di turno. L’unica cosa che lui avrebbe voluto avere era l’amore da parte di suo padre e per farlo si ritrovava costretto ad accontentarlo. Mi ricordo che in un libro della saga, non mi viene in mente quale, viene raccontato che quando era piccolo faceva tutte le malefatte possibili per far si che Valentine tornasse a casa a lo sgridasse, perché in quel periodo viveva con Jace. Vi posso giurare che lì mi si è stretto il cuore. Era solo un bambino in cerca di attenzioni da parte di un genitore e invece di ricevere affetto, è stato usato come piccolo esperimento personale. Ecco perché io non potrò mai odiarlo o considerarlo come il cattivo della storia al 100%, andrei contro i miei stessi principi. 

👻 Light Yagami di Death Note

Mamma mia quanto mi faccio schifo ad essere così prevedibile, con i prossimi cercherò di stupirvi il più possibile. Posso farcela, anzi, devo! Siccome l’ho nominato prima, ho deciso di inserirlo subito così da levarmi il pensiero e passare a qualcosa di più innovativo, almeno ci si spera.

Certo lui si è autoproclamato Dio di un nuovo mondo, quando nessuno glielo aveva chiesto, però per portare a termine questa sua piccolissima ambizione ha dovuto fare Risultati immagini per light yagamiqualche sacrificio. Ovviamente non verso se stesso ma sugli altri, togliendo della faccia della terra una bella fetta della popolazione mondiale; se non fosse stato fermato “in tempo” posso solo immaginare i danni che avrebbe potuto combinare con quel quadernetto. Secondo me Light è uno di quei personaggi che puoi odiare o amare, non esiste “non mi piace, però…” oppure “lo amo da morire ma…”. NO, o lo ami o lo odi punto. Nel mio caso, come se non fosse scontato, è entrato con nonchalance nel mio cuore e tutt’ora se ne sta lì buono buono. I casi persi per me sono un po’ come il miele per le api, irresistibili. Ne vedo uno? Bene, diventa immediatamente il mio preferito. Puntualmente schiatta quasi subito oppure vive tanto a lungo da diventare il cattivo della storia per poi morire alla fine, esatto, come Light! Io vado matta per i personaggi che vogliono cambiare il mondo a modo loro e hanno carisma da vendere. Altro esempio, sempre su questo filone, è Makishima l’antagonista di Psycho-Pass. Tornando a bomba sul sig. Yagami, il mio è stato amore a prima vista. E’ senza ombra di dubbio un personaggio molto interessante e caratterizzato da Dio. Io non so’ quanto lavoro ci sia stato dietro ma quel che ne è uscito fuori vale tutti i giorni o le ore spese. Ovviamente non voglio screditare tutti gli altri, come Elle ad esempio, però in questo momento è Light il protagonista😉 . Il finale di Death Note rimarrà uno dei miei preferiti in assoluto. La perdita di controllo di Light, il suo terrore verso la morte e la consapevolezza di non essere più niente mi hanno stravolta ma in senso positivo. Con finale mi riferisco a quello del manga, perché nell’anime è stato fatto abbastanza bene ma non ha nulla a che vedere con l’originale. Quindi niente, è un personaggio che alla fine della storia mi ha lasciato moltissimo e al quale sono affezionata.

👻 Jean Descole de Il professor Layton

Vi ho stupiti? Ce l’ho fatta? Si, credo di esserci riuscita 😏 .

Possiamo dire che abbia scelto di fare quest’articolo solo per potervi parlare di lui. Jean Descole è l’antagonista principale del professor Layton nonché la sua nemesi. E penserete “eh ma nel primo capitolo non appare, c’è Don Pablo”. Ebbene è qui che vi sbagliate! Il primo capitolo, in ordine cronologico s’intende, è “il professor Layton e il richiamo dello spettro” dove, appunto,troviamo il mio adorato Descole😍 . Io credo che uno delle cause maggiori del mio amore verso questo personaggio, sia il doppiatore. Per chi non lo sapesse vi rivelo una cosa, sono ossessionata del doppiaggio e quindi quando guardo qualunque cosa la mia attenzione si focalizza molto su di esso; come in questo caso. Ora non mi ricordo chi è che lo doppia, però vi garantisco che ci sta da Dio ed è davvero un piacere ascoltarlo. Tralasciando questa mia ossessione, altra cosa che mi ha attirato moltissimo è tutta l’aura di mistero che lo circonda. Per tutti i capitoli quando ci troviamo ad un punto di svolta per capire chi è veramente e che cosa vuole dal nostro protagonista, sul più bello riesce sempre a svignarsela lasciando noi poveri imbecilli con un pugno di mosche. Il mistero fa da padrone e rende Descole quel che è. Tutto viene svelato, e grazie al cielo vorrei aggiungere, nell’ultimo gioco della saga e dire che ci sono rimasta sconvolta è dire poco; vi dico solo che ho pianto come una dannata. La sua genialità stava nel saper creare macchine elaboratissime e modernissime, con cui poter raggiungere i suoi scopi che poi, puntualmente, tu che giocavi aiutavi il professore a smontare pezzo per pezzo. Devo dire che il mio cuore era sempre diviso in due perché non sapevo mai per chi tifare e questa cosa mi metteva in enorme difficoltà. A questo personaggio, come a Layton e al gioco in generale, ci sono molto affezionata avevo 11 anni quando ho iniziato a giocarci per la prima volta e mi ha accompagnato per tutta l’infanzia e adolescenza; fino ad oggi.

Ora con l’arrivo di Katrielle, svolto 22 anni dopo la serie originale, spero tanto di poterlo vedere di nuovo. Luke mi ha scioccata vederlo a 32 anni e sposato per giunta, non nascondo che ho pianto, quindi sarei molto curiosa di vedere Descole. Speriamo che lo inseriscano✌ . Come potete vedere non ho fatto nessuno spoiler e questo perché sarebbe davvero un peccato, la storia merita di essere giocata tutta e con calma. A primo impatto potrà sembrare una cavolata ma posso garantirvi che andando avanti diventerà un trip assurdo e non vi staccherete più, ve lo sta dicendo una che lo rigioca tutto dall’inizio quasi ogni anno.

BONUS: Il doppiatore de il professor Layton è lo stesso di Kogoro Mori di Detective Conan😱

 👻 Jack Vessalius di Pandora Hearts

Pandora Hearts è nella mia top tre per quanto riguarda i miei manga preferiti e non appena la mia amica me lo restituirà, credo che farò una rilettura. Purtroppo ai tempi lo lessi in scan, capite bene che comprare 24 volumi al buio era veramente un’azzardo, quindi ora che ho a disposizione tutti i volumi meglio approfittarne. Se lo avessi letto ai tempi della quinta superiore potete scommetterci che lo avrei portato alla maturità. Jack è un personaggio davvero molto particolare. Quando credi di essere entrata nella sua Immagine correlatamentalità e di conoscerlo anche un minimo, succede qualcosa per cui tutte le tue convinzioni iniziano a cadere una ad una e devi iniziare da capo il tuo personale profilo psicologico del personaggio. Per buona parte della storia prenderà le parti dell’eroe della tragedia di Sablier e lui stesso affermerà di aver ucciso il suo migliore amico, Glen Baskerville, nonché presunto responsabile della sciagura. Verso la fine, già, verranno rivelate una serie di verità talmente sconcertanti da cambiare il corso della trama. Vi ho già detto troppo e non voglio rovinarvi altro di quest’opera. Tornado a Jack, è un personaggio che non si fa amare subito ma con il tempo e capitolo dopo capitolo inizi a provare una certa simpatia per quel povero disgraziato. Ad aiutare c’è il suo aspetto esteriore che non è niente male, la Mochizuki riuscirebbe a rendere meravigliosa qualsiasi cosa, e quindi alla fine senza accorgertene ti rendi conto che è diventato uno dei pg che più stimi. Sostanzialmente è sempre stata una persona incompresa e poco considerata, non ha avuto una vita facile e si è aggrappato all’unica cosa che poteva dargli un minimo di sostegno emotivo. Mi è piaciuta moltissimo la sua evoluzione all’interno della storia, sia perché è stata concepita davvero bene sia perché non te l’aspetti è un fulmine a ciel sereno (con i colpi di scena Jun ci sa’ davvero fare). Il suo essere complesso e misterioso allo stesso tempo lo rende affascinante e diventi sempre più curiosa verso il suo passato, gioca con il lettore e nemmeno male. L’anime fa molto cagare  però le uniche tre cose buone che ne sono uscite fuori riguardano Jack: intanto il suo aspetto che è notevole niente in confronto alla sua copia cartacea però si fa vedere, il doppiatore che mi è piaciuto da morire (la mia fissazione ritorna all’attacco) e la musica dell’orologio. Per forza di cose nel manga non si può sentire e quindi ci tocca immaginarla, però l’anime riesce a renderle giustizia e almeno in questo non ha fatto schifo. Per cui, se volete iniziarlo, leggetevi il manga!

Questi sono i cattivi che, per adesso, mi hanno stregata. Sicuramente nel corso delle mie visioni e letture, se ne aggiungeranno degli altri e la lista diventerà ancora più lunga di quel che è! Comunque sotto vi citerò altri personaggi appartenenti ad altri generi che mi hanno colpita molto, però non al livello dei sopracitati.

  • Monika della visual novel Doki Doki Literature Club
  • Ghostface dal film Scream 1
  • Sylar di Heroes
  • Bloody Face da American Horror Story Asylum
  • Lucifero da Supernatural
  • Demone del fuoco della Strega delle Terre desolate da ” Il Castello errante di Howl”
  • Eto Yoshimura da Tokyo Ghoul
  • Valentine Morgenstern da Shadowhunters
  • Makishima da Psycho-Pass
  • Pain da Naruto Shippuden
  • Hisoka da Hunter x Hunter
  • Tobi da Naruto Shippuden
  • Sailor Galaxia da Sailor Moon
  • Undertaker da Black Butler

Spero che questo articolo vi sia piaciuto e se, anche voi, avete qualche cattivo in comune con me oppure ne avete degli altri; fatemi sapere sotto con un commento 🙂 .

Alla prossima!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...