Senza categoria

#Consigli: Film Natalizi (Netflix version)

Bentornati, o benvenuti, sul blog!
Ma un grande salve a tutti, è da più di un mese che non pubblico niente sul blog il tempo passa troppo in fretta. In realtà avevo una recensione in programma ma in questo periodo la voglia di scrivere mi è venuta meno e così ho “mollato” il tutto per un bel po’. Parlando di cose più felici oggi mi trovo qua per stilarvi la lista dei film natalizi, potete trovarli tutti su Netflix, che più mi sono piaciuti! Quindi bando alle ciance direi di cominciare 🙂
🎅Qualcuno salvi il Natale

Foto 15-10-18, 09 59 28

E’ la vigilia di Natale e Katie e Teddy sono costretti a trascorrerla da soli: il papà non c’è più e la mamma deve lavorare anche di sera. Decisa a sorprendere Babbo Natale, della cui esistenza si dice sicura, Katie convince il fratello ad assisterla nella costruzione di una trappola che le permetterà di coglierlo sul fatto. Ma quando in effetti Babbo Natale si manifesta, parcheggiandosi sul tetto di casa loro, i ragazzi non resistono alla tentazione di entrare nella sua slitta. In un attimo accade il disastro: le renne si imbizzarriscono, il mezzo parte a gran velocità e i regali precipitano nel vuoto. L’unico modo per salvare la notte più amata dell’anno è passare all’azione: e Babbo Natale non è tipo da tirarsi indietro.

Ho adorato davvero tanto questo film! All’inizio non ne ero del tutto convinta, credevo fosse uno di quei soliti film trash tipici natalizi e invece mi ha stupita in positivo. Ho trovato geniale l’idea di allontanarsi dai soliti canoni predefiniti e spaziare un po’ con la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto con Babbo Natale. Moderno e al passo con i tempi anche se fa abbastanza strano, Babbo Natale con uno smartphone e un congegno super tecnologico per trovare le case dei bambini… folle ma molto “realistico”. Ecco pur avendo inserito queste caratteristiche tipiche della nostra epoca, sono riusciti a mantenere quel calore e spirito natalizio tipici degli anni ’90.
🎅 Nei panni di una principessa

Foto 15-10-18, 09 59 28

Una settimana prima di Natale, Margaret, la splendida duchessa di Montenaro, decide di scambiare la sua vita con quella di Stacy, una “popolana” di Chicago che assomiglia esattamente a lei. Con l’aiuto di un magico aiutante di Babbo Natale, Margaret si innamora del bel collaboratore di Stacy, mentre Stacy si innamora del fidanzato di Margaret, un principe impetuoso.

Questo, tra tutti quelli che ho visto, è il meno originale come trama ma allo stesso tempo molto gradevole e divertente. Gli scambi tra gemelli o familiari identici, che si conoscessero o meno, nei film sono stati molto in voga negli anni passati (pensiamo alle gemelle Olsen) adesso invece ne vedo veramente pochi, per cui mi sono divertita a ritornare nel passato con questo film natalizio. Inoltre non è per niente noioso anzi è molto movimentato, succede sempre qualcosa che sia alle protagoniste o a chi le circonda. Non vi annoierete, parola mia!
🎅 L’amore non va in vacanza

Foto 15-10-18, 09 59 28

Amanda vive a Los Angeles dove è il capo di una società che realizza trailer cinematografici. La sua vita professionale va a gonfie vele mentre la sfera privata è un disastro per via della sua tendenza a voler avere ad ogni costo il controllo sulle sue emozioni. Dall’altra parte dell’Oceano c’è Iris, una giornalista inglese di cronaca rosa che si innamora sempre delle persone sbagliate finendo per essere vittima dell’amore a causa della sua natura romantica. L’ennesima delusione sentimentale spingerà le due donne, così diverse fra loro, a sentire la necessità di un cambiamento netto. Grazie a un annuncio online decidono di scambiarsi l’abitazione per le vacanze, e a 6000 miglia di distanza da casa riusciranno finalmente a riappropriarsi della propria vita. 

Questo è decisamente un film che non invecchia mai. Pur essendo del 2006 ogni donna riesce a rispecchiarsi nei personaggi di Amanda e Iris, per il loro essere estremamente attuali e vere. Entrambe cercano una via di fuga per un Natale all’insegna della solitudine, così decidono di scappare e rifugiarsi in due posti completamente diversi ma che hanno un compito in comune: aiutarle. Un film leggero ma che allo stesso tempo porta a riflettere, una vera perla. Se ancora non vi ho convinto, beh c’è Jude Law nei suoi tempi d’oro io non mi farei sfuggire quest’occasione…
🎅 Love Actually

Foto 15-10-18, 09 59 28

Pochi giorni a Natale in una Londra dove l’amore è dappertutto. Dieci storie di ogni risma si intrecciano a formarne una sola: Hugh Grant è il nuovo Premier appena insediatosi e si innamora di una ragazza del suo staff; sua sorella (Emma Thompson) è convinta di essere cornificata dal marito (Alan Rickman) che in effetti è molto attratto da una collega, che già aveva fatto perdere la testa ad uno scrittore (Colin Firth), il quale fugge in Francia per dimenticarla e lì… Si avvicina il Natale, verso cui convergono tutte queste storie.

Adesso torniamo ancora più indietro nel tempo, intorno al 2003, per parlare di uno dei film che più apprezzo e adoro. Love Actually è davvero particolare, composto da dieci storie che sembrano staccate l’una dall’altra senza un particolare filo logico. Ognuna di queste, come scritto nella trama, andrà a trovare il suo epilogo la sera di Natale. Oltretutto ha un cast davvero d’eccezione per quei tempi, ora magari non potrà sembrare ma nel 2003 deve essere stato una vero e proprio “filmone“. Devo confessarvi che questo l’ho visto verso Agosto, non chiedetemi perché, e avrei tanto voluto inserirlo in una lista o farci una recensione a parte, poi mi è venuta quest’idea!
Questi sono i principali film che vi consiglio per quest’anno, spero di non essere andata molto sul classico e di aver spaziato un po’! Se invece cercate dei regali librosi/mangosi per questo Natale ho fatto un articolo in proposito l’anno scorso, per leggerlo vi basta pigiare qua!
Quattro titoli non saranno forse un po’ troppo pochi? Allora ecco a voi altri film che potrebbero tenervi compagnia durante la settimana che precede il 25!
  • Nightmare Before Christmas (Netflix)
  • Polar Express
  • Una promessa è una promessa
  • Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato
  • A Christmas Carol
  • Jack Frost (nonché mio preferito quando ero bambina)
  • un’eredità per Natale (Netflix)
  • A Wish for Christmas (Netflix)
  • Il Grinch
Bene, con questo direi di aver finito. Spero che questa lista vi sia piaciuta e che vi abbia convinto a dare una possibilità a qualcuno di questi film!

Alla prossima!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...