Bentornati, o benvenuti, sul mio blog!
Che ci crediate o meno questo è l’articolo che più desideravo portare qua sul blog! Capisco che possa essere spoileroso al massimo, di questo me ne dispiaccio, però con un argomento del genere è molto difficile lasciare gli spoiler a casa… Per facilitarvi le cose all’inizio scriverò solo il titolo dell’anime o manga in questione, così non rischierete di beccare qualcosa per strada. Ovviamente nella descrizione parlerò del personaggio, quindi cercate il più possibile di schivarli! Sono sicura che potete riuscirci 😉
L’ordine è puramente casuale, non segue le preferenze!
💔 Banana Fish [anime]
Questo è stato decisamente il mio anime preferito del 2018, iniziato quasi per caso e curiosità si è trasformato in qualcosa di più. Purtroppo di natura sono una persona che non riesce a stare lontana dagli spoiler e cosi, verso il 16esimo episodio, mi sono spoilerata la fine… Devo dire che mi ha lasciata completamente di stucco, non mi aspettavo assolutamente la morte di Ash. Ripensando adesso agli episodi passati mi rendo perfettamente conto che fosse una cosa più che plausibile, però cavolo io
m’immaginavo già lui e Eiji in Giappone durante la primavera a guardare la fioritura dei ciliegi. E’ stato davvero un colpo durissimo e la scena è stata resa molto bene, se non fosse che non ho gradito il movente della pugnalata e il suo lasciarsi andare al destino; l’ho trovato un po’ fuori dalla caratterizzazione del personaggio. Un tipo che non si arrende mai di fronte a niente e si aggrappa alla vita con i denti, alla fine decide di morire… forse sarò io che non ci arrivo però boh sono rimasta abbastanza confusa. Detto questo mi piace ricordarlo con questo sorriso, riservato solamente a Eiji ❤
💔 Black Butler [anime]
Questa volta non prenderò in considerazione un solo personaggio ma bensì un gruppo. In Black Butler sono morte veramente un bel paio di persone nel corso della storia ma tra tutte, quella di Jack e i suoi compagni è stata la più devastante e triste. Sono
stati usati per tutto il tempo da una persona che credevano fidata e che agisse per il loro bene, gli aveva promesso la protezione dei loro fratelli presenti nell’orfanotrofio in cambio di qualche piccolo favore e loro, pur di poter vivere una vita migliore e aiutare, avevano accettato. Il primo colpo lo abbiamo alla fine quando Ciel va a fare visita all’orfanotrofio e quello che trova sono solo macerie, non c’è più niente ma soprattutto nessun bambino. Loro avevano sacrificato la loro vita per nulla… anzi per un cumulo di mattoni. L’altra e ultima mazzata è l’ending, vederli ricongiungersi in cielo allegri e spensierati fa spezzare il cuore. Definiamolo pure un finale dolce amaro, anche se non fa sentire molto meglio.
💔 Pandora Hearts [manga]
A questo punto direi di passare anche a qualche manga, sennò non vale!
Chiunque abbia letto Pandora Hearts saprà che non c’è un volume in cui non muoia nessuno, è incredibile la quantità di decessi presenti in soli 24 volumi… Devo ammettere che qui la scelta è stata dura e combattuta tra due personaggi, entrambi validissimi per questo titolo, ma alla fine la scelta è stata fatta. Il titolo è stato vinto da Xerxes Break, o solo Break il nome raramente viene detto. La cosa “bella” è che noi lo sappiamo fin
dall’inizio che morirà, in quanto ce lo dice lui stesso che gli rimane si e no una annetto di vita sicché la cosa non avrebbe dovuto stupirmi più di tanto. Quindi come mai mi ha lasciato il segno? Beh, da quando veniamo avvertiti della sua morte imminente fino all’effettiva riuscita ci sono 22 volumi nel mezzo. Ho avuto tutto il tempo necessario per conoscerlo e amarlo alla follia, quindi una volta arrivata al momento fatidico non ero più tanto pronta. La morte di Break è senza dubbio tra le mie preferite, triste e malinconica ma allo stesso tempo ricca di speranza per un futuro migliore e amore. In più la Mochizuki con i suoi disegni ha contribuito a renderla davvero meravigliosa.
💔 Death Note [manga]
E come potevo non inserirlo, scusate? In ogni top è presente, mi sembrava scortese non includerlo pure qua. Io non credo neppure che ci sia bisogno di dirvi chi sarà il personaggio di cui andrò a parlare… ovviamente Misa! Il mio amore per lei è smisurato e la sua morte mi ha fatto soffrire così tanto!
Non ci crede nessuno, vero?
Il personaggio è *rullo di tamburi* Light Yagami! Non ve lo aspettavate eh, dite la verità. Perché ho voluto inserire la morte del manga e non quella dell’anime? Semplice,
nell’anime l’hanno leggermente storpiata e resa un po’ come gli faceva comodo; nel manga invece è tutt’altra cosa. Ho adorato ogni singola tavola, discorso, espressione, colpo di scena insomma T-U-T-T-O. La perdita di controllo di Light è tra le parti che più ho apprezzato, in tutta la storia quello è l’unico momento in cui si dimostra per quello che è veramente: un essere umano. Paura, angoscia, terrore, solitudine, rabbia queste sono tutte le emozioni che fa uscire allo scoperto e che ci fanno capire quanto in realtà fosse vulnerabile come persona. Basti pensare alla sua disperazione che lo ha costretto a chiedere aiuto a Ryuk che poco prima trattava da zerbino, pur di salvarsi e non morire avrebbe fatto carte false. Sono arrivata alla conclusione che la sua morte è senza dubbio la mia preferita in assoluto.
💔 Naruto Shippuden [anime]
Beh anche qui con i decessi mica si scherza, ognuno di loro si è portato via un pezzo del mio cuoricino chi più chi meno. Sappiamo bene quanto in Naruto le morti siano sofferte e rese ad un livello di disperazione e tristezza quasi ai limiti dell’esagerazione, è come se ti dicessero “vai, piangi sfogati noi siamo qui per questo” e senza che tu te ne renda conto stai affogando tra le tue lacrime. Tralasciando questo, ce ne è una in particolare che mi ha lasciata davvero distrutta e con il cuore a pezzi, ovvero, la 2° morte di Itachi. A questo punto credo che serva un chiarimento, con il termine “seconda morte” intendo il suo essersi dissolto dopo aver spezzato lo jutso utilizzato da Kabuto durante la Quarta
Grande Guerra Ninja. Detto questo, non voglio insinuare assolutamente che la prima sia stata una passeggiata e che abbia riso tutto il tempo, però per una qualche ragione che non so spiegare è stata più distruttiva quest’ultima. Non ho pianto, non mi sono disperata e non ho stoppato l’episodio per riprendermi… ma qualcosa ha comunque fatto breccia e mi ha lasciato un segno indelebile. Tanto per rendervi l’idea, la foto che ho messo è stata il mio sfondo del desktop per ben 5 mesi (agosto/dicembre) pensare di toglierla non rientrava nelle mie scelte.
Dunque con questo posso chiudere qua la prima parte, metterli tutti insieme mi sembrava troppo e non volevo annoiare. Più in là farò sicuramente la seconda parte, anche perché devo inserire altri 5 personaggi e non vedo l’ora di potervene parlare 😏
Alla prossima!