Manga

Pandora Hearts

Bentornati, o benvenuti, nel mio blog!
Visto che è da tantissimo che i manga non fanno la loro comparsa sul blog, ecco a voi la recensione di Pandora Hearts. Era da un sacco che volevo portarla e grazie alla rilettura ci sono riuscita!

Risultati immagini per pandora hearts volumi

Nome: Pandora Hearts

Autore: Jun Mochizuki

Disegnatore: Jun Mochizuki

Genere: Shonen, Avventura, Psicologico, Mistero, Soprannaturale

Editore: Starcomics

Volumi: 24 + 3 guide

Interno: alcune pagine a colori iniziali/ resto B/N

Prezzo: 4,50 standard (il prezzo tende a variare a seconda del volume)

Foto 15-10-18, 09 59 28

Vessalius Oz sta per compiere 15 anni e, in quanto erede di una prestigiosa famiglia, deve sottostare al protocollo e compiere la cerimonia di iniziazione verso la vita da adulto. Durante la cerimonia, Oz e i suoi invitati vengono attaccati da un misterioso gruppo di persone con un mantello rosso. Oz scopre dai suoi assalitori che la sua stessa esistenza è un peccato che va mondato via dal mondo, gettandolo nel carcere degli abissi. Qualcuno verrà a salvarlo, ma questo comporterà accettare un oscuro patto che lo porterà alla ricerca della verità su se stesso. (fonte: AnimeClick)

Foto 15-10-18, 10 00 18

Pandora Hearts è complicato, questo c’è da ammetterlo, e non me ne ero resa minimamente conto fino ad ora. Ero convintissima di aver capito ogni cosa e che non ci fossero più segreti, invece mi sbagliavo di grosso. La prima lettura serve a dare un’infarinatura molto generale della storia e con tutto ciò che accade il lettore non ha il tempo materiale per soffermarsi sulle piccolezze (sguardi fugaci, espressioni misteriose, brevi dialoghi…), il problema è che sono da considerarsi comunque importanti. Per farvi capire meglio, è come se non si riuscisse ad entrare a pieno nella vicenda e restassimo solo sulla superficie senza immergerci; almeno questa è la sensazione che ha suscitato a me!
La rilettura aiuta moltissimo, soprattutto se fatta dopo un po’ di tempo. Andando avanti piano piano, senza la fretta dovuta al finale, mi sono accorta di tutti questi particolari ai quali prima non avevo fatto minimamente caso. Ciò mi ha fatto apprezzare ancora di piùRisultati immagini per pandora hearts volumi il manga, cosa che non credevo possibile, e farmelo vedere sotto una luce completamente diversa, nuova. La storia pur restando invariata l’ho trovata più bella e travolgente soprattutto grazie alla mia memoria che gioca brutti scherzi, essendomi dimenticata alcuni avvenimenti mi sono ritrovata il cuore in gola svariate volte!
La Mochizuki è riuscita a creare una favola/tragedia che oscilla tra il moderno e l’antico, inoltre il non collocarla in un tempo preciso aiuta a reggere quell’aria di mistero che aleggia per tutti e 24 i volumi; davvero un ottima pensata.
Adesso direi di soffermarci sui personaggi, che sono il punto focale. Mi sono ritrovata spiazzata, non mi aspettavo di cambiare la mia opinione. La lettura che feci, ormai, quasi due anni e mezzo fa mi lasciò con una brutta impressione su alcuni di loro e credevo che questo aspetto sarebbe rimasto invariato… che sciocca. Mi sono ricreduta sulla maggior parte di loro. Alice che mi era rimasta indifferente ho finito con l’apprezzarla, il suo carattere sbarazzino ma al tempo stesso tosto e determinato mi ha fatta sorridere; Elliot dal non calcolarlo sono passata a volerlo proteggere ad ogni costo ma quello che più mi ha scioccata è stato Oz Vessalius. Lo odiavo, me lo ricordavo come il solito protagonista senza difetti che salva il mondo e non pensa mai a se stesso. Beh mi sbagliavo, sotto certi aspetti può anche essere visto così però l’altro lato di sè aiuta a compensare. Se lo andiamo ad analizzare bene possiamo notare che è un codardo, ha paura della morte eRisultati immagini per pandora hearts volumi di perdere le persone a lui care e farebbe di tutto pur di non scendere ad uno scontro. E’ egoista, in senso positivo, vorrebbe che il male sparisse e vivere la sua vita in pace e tranquillità. Quando vuole sa essere un ottimo manipolatore e doppiogiochista, proprio per questo è estremamente intelligente e calcolatore. Vi giuro che mi sembra di descrivere i tipici cattivi anarchici, tipo Light o Makishima, e mi fa stranissimo… Oz è senza dubbio un protagonista interessante che va apprezzato con il tempo e andando avanti con i volumi, soffermarci solo alla prima impressione sarebbe un errore.
Per quanto riguarda il tratto, beh, lo amo. I primi volumi non brillano di perfezione nei dettagli, però già dal 4/5 albo si nota subito un notevole cambiamento sia dal punto di vista dei personaggi che dell’ambiente circostante. C’è da dire che Jun riesce a rendere bella persino una sedia lasciata lì ad ammuffire, ha uno stile particolare ma che si apprezza fin da subito. Oltretutto è diventata una delle mie disegnatrici preferite, insieme a Cassandra Jean.
Risultati immagini per pandora hearts volumi
Detto ciò dichiaro chiusa qua la mia recensione, non voglio scendere troppo in particolari rischiando di rovinare qualcosa. Spero che vi sia piaciuta e se volete esprimere la vostra in proposito scrivete pure!

Stay tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...