Bentornati, o benvenuti, sul mio blog!
Eccomi tornata, dopo un mese di pausa. In tutta sincerità non era una cosa programmata, anzi tutto il contrario. Avevo iniziato a scrivere la recensione di “Resta anche domani” ma alla fine l’ho lasciata a pigliare polvere senza rendermene conto. Sarà questo caldo che mi fa sparire la poca voglia che mi è rimasta oppure ne avevo proprio bisogno, chissà. Parlando di altro, oggi sono qua per portarvi la recensione dell’ultimo libro che ho letto, ovvero, “Mary e il fiore della strega”.
Titolo: Mary e il fiore della strega/ La piccola scopa [titolo originale]
Autore: Mary Stewart
Genere: Romanzo per ragazzi, Fantasy
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 160
Prezzo: 15.00€ cartaceo/ 8.99€ Ebook
Mary Smith non si è mai annoiata così tanto in vita sua. I genitori l’hanno spedita a passare le vacanze in campagna, a casa dalla prozia Charlotte, dove non accade mai niente di divertente. Un giorno più noioso degli altri, Mary si mette a seguire un gattino nero, si inoltra nel bosco e trova un fiore viola mai visto prima, così bello da sembrare magico. La bambina non ci mette molto a scoprire che le basta sfregare i petali del fiore su un manico di scopa per prendere il volo. Da quel momento per Mary la vacanza in campagna si trasforma in un’avventura da brividi, che la porterà in una misteriosa scuola di stregoneria, tra lezioni di incantesimi, laboratori di magia e segreti molto pericolosi. [trama]
Avevo sentito parlare moltissimo in giro del film e mi aveva incuriosita da morire ma non sapevo che fosse tratto da un libro. Grazie ad una ragazza su instagram, che ha postato la foto, ho scoperto della sua esistenza e, visto che non sono potuta andare al cinema, mi sono fiondata nella prima libreria che ho trovato e l’ho comprato.
A lettura finita, ci avrò messo sulle 4/5 ore tanto per dirvi, devo dire che mi ha lasciato un po’ confusa. La storia mi ha presa subito e mi ha coinvolta fino alla sua conclusione,
in più la scrittura della Stewart, che è molto semplice e chiara, mi ha fatto entrare ancor di più al suo interno e non ho avuto difficoltà nell’immaginarmi determinate situazioni. Però, l’ho trovato un po’ troppo… compresso? Voglio dire, 160 pagine sono veramente poche e se vuoi costruirci una storia sopra alcuni avvenimenti per forza di cose devono essere leggermente stringati o velocizzati. Ecco, questa è l’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso. Verso la fine abbiamo un qualche accenno di azione ma non sono riuscita a sentirmi trasportata quanto avrei dovuto, a causa della sua brevità. Per quanto riguarda la protagonista, non c’è molto da dire. E’ la solita bambina che viene mandata dai genitori a casa di un lontano parente e per sopperire alla noia decide di visitare la casa e ciò che la circonda, niente di nuovo o particolare.
Passando al lato visivo, ho amato la copertina. Mi piace come hanno disposto le varie cose e i colori che hanno usato, in più la presenza dei fiori la rende ancora più bella. Una cosa che mi piace da morire nei libri per ragazzi sono le illustrazioni e sono rimasta piacevolmente sorpresa nel trovarle pure qua, non so rendono il libro una lettura di altri tempi come qualcosa di antico (non vi dico nemmeno più che sono strana, ormai mi conoscete).
In sintesi, ho trovato la lettura molto gradevole e adatta per un pomeriggio al mare oppure per un viaggio però mi aspettavo qualcosina in più.
Per chi fosse interessato, la Planet in questi giorni ha fatto uscire il manga tratto dal film! Se volete vedere il trailer, pigiate qua.
Prezzo: 7.50€
VOTO:
🌸 🌸 🌸
Stay tuned!